Skip to content

XC PIEMONTE CUP

REGOLAMENTO 2023

REGOLAMENTO XC 2023

Il circuito XCO PIEMONTE CUP 2023 sarà così strutturato:

• 5 prove per tutte le categorie agonistiche ed amatoriali [ESORDIENTI, ALLIEVI, JUNIOR, OPEN e MASTER (M/F)], comprensive di una TOP CLASS ed una prova unica di Campionato Regionale XCO per ciascuna;

• 1 prova esclusiva per le categorie JUNIOR, OPEN e MASTER (M/F);
• 1 prova esclusiva per le categorie MASTER (M/F);
• 1 prova esclusiva per le categorie ESORDIENTI e ALLIEVI (M/F);
• 3 prove aperte alle categorie G6 (M/F) – novità 2023;
• 1 prova finale per tutte le categorie (esclusi GG)

e articolato secondo il seguente CALENDARIO:

1. PARTECIPAZIONE e QUOTE (novità 2023)

La partecipazione alla XCO PIEMONTE CUP 2023 è aperta alle categorie Esordienti, Allievi, Junior, Open e Master (M/F) della FCI ed alle categorie amatoriali (17+ anni) degli enti promozionali.
L’iscrizione alla singola gara dovrà avvenire entro le ore 24 dei due giorni precedenti (venerdì), della stessa, tramite fattore K per i tesserati FCI e direttamente alla società organizzatrice – tramite email, SMS, Whatsapp – per quanto riguarda gli Enti Promozionali inviando copie della propria tessera valido per l’anno in corso e di avvenuto bonifico.

Per questioni organizzative non verranno effettuate iscrizioni, né per atleti FCI (già implicito nel regolamento federale) né di Enti Promozionali, il giorno stesso della gara.

Il costo di iscrizione alla singola gara per ciascun atleta delle categorie MASTER è di € 15,00 da versare tramite bonifico bancario alla società organizzatrice.

Per la verifica delle iscrizioni, la segreteria aprirà alle ore 8 sino ad un`ora prima di ciascuna partenza, al termine della quale verrà effettuata una riunione tecnica in zona iscrizioni. Gli orari verranno comunicati nei giorni precedenti a ciascuna gara attraverso i canali di comunicazione ufficiali del circuito e delle società organizzatrici.

È prevista per TUTTE le categorie un contributo di partecipazione all’intero circuito, pari a € 30,00, da versare entro il 30 aprile 2023. Il contributo di partecipazione servirà a sostenere gli organizzatori delle singole gare e il ricavato totale verrà suddiviso in parti uguali per ciascuna prova.
Accederanno alla classifica generale, di conseguenza anche alla premiazione finale, solo coloro che avranno versato il contributo sopra citato. Resta comunque libera a tutti la partecipazione alle singole manifestazioni in
calendario senza accedere alla classifica generale.
La quota dovrà essere versata tramite bonifico o direttamente in loco nelle gare di Torre C.se, Masserano e Rivara al responsabile Ivano Leone.
Per le categorie Esordienti, Allievi, Junior e Open della stessa società è preferibile il pagamento in unica soluzione (inviando elenco atleti iscritti alla mail: scuolamtb.venariareale@gmail.com).
Per le categorie Master (FCI e Enti promozionali) potranno essere effettuati versamenti da parte dei singoli atleti.

IBAN: IT82N0306909606100000116589 intestato a ASD Scuola MTB Venaria Reale con causale “Contributo partecipazione XC Piemonte CUP + Nome atleta”.

2. RITIRO NUMERI ED ACCESSO ALLE VARIE AREE

Sarà ammesso UN SOLO rappresentante per ogni società alla verifica tessere e al ritiro della busta con le varie tabelle dei numeri di gara. Ogni delegato ritirerà la busta contente TUTTI i pettorali di ciascun atleta della propria società; NON verranno consegnati singoli pettorali ad atleti della stessa società.

La cauzione di € 5,00 per ciascun pettorale sarà a discrezione delle società organizzatrici in base alle tabelle numerarie utilizzate: se quelle federali occorrerà restituirle a fine gara; mentre quelle create appositamente per la singola prova resteranno all’atleta. Prestare, quindi, attenzione al regolamento di ciascuna gara.

Nell’Area Tecnica potrà accedere un accompagnatore, per ciascuna società, ogni cinque atleti.

Sarà necessario presentarsi muniti della copia di avvenuto pagamento della quota di iscrizione, per le categorie Master (FCI ed Enti).

3. GRIGLIE DI PARTENZA

Per la prima prova farà fede il ranking TOP CLASS nazionale (e UCI ove previsto) per TUTTE le categorie ammesse alla gara. Dalla seconda prova in programma, saranno considerati, per ciascuna categoria agonistica, il ranking UCI, il ranking TOP CLASS nazionale e, a seguire, la classifica XC PIEMONTE CUP 2023.

Mentre per quanto riguarda le categorie giovanili e amatoriali farà fede il rankingTOP CLASS nazionale e, a seguire, la classifica generale XC PIEMONTE CUP 2023.

Per le categorie G6 (ove previste) le griglie di partenza saranno organizzate a sorteggio.

Le griglie di partenza potranno essere consultate, a partire dalle 24 ore precedenti alla gara, sulla pagina ufficiale dedicata al circuito: https://xcpiemontecup.blogspot.com/

4. ORARI SINGOLE PARTENZE (da verificare per ogni singola prova);

PRIMA PARTENZA – OPEN, JUNIOR, MASTER (M/F):

verifica licenze dalle ore 8:00 alle ore 9:00
appello ed ingresso in griglia ore 9:15, partenza ore 9:30

SECONDA PARTENZA – ESORDIENTI (M/F):

verifica licenze dalle ore 8:00 alle ore 11:00
appello ed ingresso in griglia ore 11:45, partenza ore 12

TERZA PARTENZA – ALLIEVI (M/F):

verifica licenze dalle ore 8:00 alle ore 11:00
appello ed ingresso in griglia ore 12:45, partenza ore 13

Sarà a discrezione delle società organizzatrici, qualora il numero elevato di partecipanti lo richiedesse, proporre più partenze rispetto quelle sopra proposte. Occorrerà quindi prestare attenzione a quanto riportato sul Fattore K (nella sezione “Prove” dedicata alla gara ) e ai canali di informazione ufficiali delle società organizzatrici e del circuito che verrannno aggiornati tempestivamente.

Le premiazioni delle singole gare avverranno al termine di ogni partenza, trascorsi 30 minuti dalla pubblicazione delle classifiche.
Eventuali reclami dovranno essere presentati, al collegio di giuria, entro, e non oltre, la mezz’ora successiva alla pubblicazione delle classifiche, superato il termine consentito non verranno presi in considerazione eventuali contestazioni.

5. ASSEGNAZIONE PUNTI

Verranno assegnati i punti ai primi venticinque atleti, di ciascuna categoria, che si classificheranno ad ogni singola prova del circuito, e saranno così suddivisi:

Si ricorda che i punti verranno assegnati a tutti gli atleti giunti a pieni giri o doppiati una sola volta. NON saranno assegnati punti di partecipazione.

Le categorie ESORDIENTI e ALLIEVI saranno divise in 1° e 2° anno.

Le classifiche generali aggiornate verranno pubblicate sul sito istituzionale nella sezione XCO PIEMONTE CUP www.xcpiemontecup.it . Mentre, al termine delle singole partenze di ogni prova le classifiche non verranno esposte in loco, ma pubblicate online sulla pagina dedicata al circuito: https://xcpiemontecup.blogspot.com/ (oppure inquadrando i QRcode affissi nell’area della gara).

6. PREMIAZIONE SINGOLA PROVA

Ad ogni gara verranno premiati i primi tre atleti classificati per ogni categoria o più atleti, a discrezione della società organizzatrice.
Le eventuali categorie con meno di tre atleti classificati verranno accorpati alla categoria precedente.

7. PREMIAZIONE FINALE (novità 2023)

I vincitori del circuito XCO PIEMONTE CUP 2023, primi tre classificati di ciascuna categoria, verranno premiati il giorno 24 settembre a Rossana (CN). Verranno inseriti nella classifica generale e finale tutti gli atleti che avranno
versato il contributo del circuito entro i termini previsti (30 aprile 2023). La prova finale è obbligatoria per poter accedere alla premiazione di circuito.

8. TESTE DI SERIE (novità 2023)

Parteciperanno di diritto al Campionato Italiano XCO, in una griglia teste di serie il campione regionale e il primo atleta piemontese classificato, di ciascuna categoria giovanile maschile (ES1, ES2, AL1, AL2), con i TRE migliori risultati nelle prime QUATTRO gare del circuito. Nello specifico alle prove delle giornate: Masserano (26.03), La Cassa (16.04), Rivara (30.04) e Sant’Anna (14.05).

9. MONTEPREMI

Il montepremi finale, a cura del CR Piemonte FCI, al termine del campionato avrà un valore superiore a 1.500,00 euro e verrà distribuito secondo i seguenti criteri:

Verranno inoltre premiate:

  • le categorie MASTER con premi in natura;
  • le prime tre società MASTER, con maggior punteggio, sempre con premi in natura.

10. IMPORTANTE

Sì ricorda a tutte le società tesserate FCI, di iscrivere sul fattore K solamente gli atleti che effettivamente prenderanno parte alla gara, questo per rispetto di tutti coloro che con impegno organizzano le singole prove del circuito.

Le iscrizioni dovranno essere effettuate per tutte le categorie FCI tramite fattore K, mentre per gli amatori appartenenti agli Enti della consulta attraverso i canali attivati dalle società organizzatrici entro e non oltre il venerdì precedente allo svolgimento della gara. Non verranno accettate iscrizioni il giorno stesso della gara.

Per ciascuna prova del circuito gli atleti premiati dovranno accedere al podio con la maglia della propria società; inoltre, il premio finale dovrà essere ritirato SOLO, ed esclusivamente, dagli atleti aventi diritto e presenti il giorno della prova finale (24 settembre 2023), non per procura.

Nel caso si verifichino comportamenti non consoni all’ambiente sportivo da parte di singoli atleti durante lo svolgimento della gara verranno presi provvedimenti da parte del collegio di giuria